Sezione Clinica

Desideri migliorare la tua autostima? La tua autonomia?
Desideri migliorare il tuo stile di vita?
Vorresti gestire meglio le tue emozioni?
Vorresti rapportarti meglio agli altri?
Hai problemi con il cibo e il peso?
Ti senti a disagio in mezzo agli altri o "bloccato"?
Sei depresso, sfiduciato, senza energie?
Hai pensieri fissi?
Soffri di ansia e attacchi di panico?
Hai disturbi del sonno?
Desideri migliorare la qualità della tua vita?
Noi psicoterapeuti lavoriamo per il tuo benessere!
Come il tuo medico e il tuo farmacista
Benvenuti nella sezione clinica del Centro per la Ricerca in Psicoterapia
La Sezione Clinica del CRP è composta da una équipe di professionisti che offre servizi sia alla persona che alle organizzazioni (pubbliche e private), nel campo del miglioramento della salute fisica e psichica.
La Sezione Clinica del CRP ha sede nel Centro Clinico del CRP:
Roma, Via Labicana 92, Scala A, Interno 3 (come raggiungerci).
L’ équipe della Sezione Clinica del CRP svolge attività di psicoterapia validata. E' fondata sulle migliori prassi cliniche e su interventi innovativi basati sull’approccio cognitivo-comportamentale.
Secondo diverse Organizzazioni internazionali, questo è il modello più affidabile ed efficace per la comprensione ed il trattamento dei disturbi psicologici.
Il servizio completo di valutazione clinica e trattamento comprende:
- una visita psicologica, per l'inquadramento psicodiagnostico e all'orientamento psicoterapeutico;
- la somministrazione di una batteria di test psicodiagnostici specifici;
- l’avvio del percorso psicoterapeutico individuale, di coppia o di gruppo.
Tutto ciò è necessario per approfondire l'inquadramento del caso e fornire un valido aiuto. Una visita psichiatrica sarà consigliata quando necessaria.
La psicoterapia cognitivo-comportamentale ha le seguenti caratteristiche:
- Validata dalla ricerca
- Centrata sul problema
- A breve termine
- Collaborativa
Su richiesta possiamo effettuare interventi domiciliari.
Vi sono terapeuti che parlano Inglese
, Francese
, Spagnolo
e Greco
La Sezione Clinica del CRP è lieta di annunciare un nuovo ciclo di seminari informativi gratuiti aperti al pubblico e gli ultimi servizi attivati
E' disponibile per il download la sintesi dell'ultimo seminario:
"Imparare a gestire la rabbia, si può! Il ruolo delle abilità sociali"

Sei un medico, direttore
di una farmacia o di una azienda
e vorresti convenzionare la tua attività con il nostro centro?
Contatta la nostra segreteria
-
PRESIDENTE
Dr. Lucio Sibilia
DIRETTORE SCIENTIFICO
Dr.ssa Stefania Borgo
RESPONSABILI
Dr.ssa Dimitra Kakaraki
Dott. Stefano Acquistucci
-
La psicoterapia cognitivo-comportamentale
ha le seguenti caratteristiche:
- Validata dalla ricerca
- Centrata sul problema
- A breve termine
- Collaborativa -
I disturbi psicologici:
- Abuso di sostanze
- Agorafobia
- Anoressia
- Ansia sociale
- Attacchi di panico
- Bulimia -
- Crisi d'ansia
- Depressione
- Difficoltà sessuali e di coppia
- Difficoltà relazionali ed esistenziali
- Dipendenze Comportamentali
- Disturbi ossessivi -
- Disturbi psicosomatici
- Disturbi specifici dell'appendimento
- Fobie specifiche
- Insonnia
- Problemi comportamentali dell'infanzia e dell'adolescenza -
I nostri partner:
- Medici
- Farmacie
- Associazioni
- Aziende -
Attenzione!
Tramite email non si rilasciano consulenze mediche o psicologiche. Non si accettano prenotazioni tramite email
CONSULTA DELLE SCUOLE DI PSICOTERAPIA CBT
Il CRP è tra i promotori e aderisce alla Consulta delle Scuole di Psicoterapia CBT.
Seguici su

Copyright CRP 2015 - Centro per la Ricerca in Psicoterapia, P.zza O. Marucchi, 5 - 00162, Roma Privacy Policy