Convegni
In questa pagina si trovano i Convegni organizzati dal CRP, in collaborazione con Università o altre Associazioni Scientifiche. Gli ultimi sono i primi.
20 ottobre 2019: "Ricerca e formazione in psicoterapia"

19 ottobre 2019: "Orientamenti attuali in terapia cognitivo-comportamentale"

STREAMING DEGLI INTERVENTI
Presentazione e apertura del convegno (Lucio Sibilia e Antonio Dellagiulia)
PRIMO INTERVENTO: OCD - "Accettazione, Perdono e Mindfulness per il Disturbo Ossessivo-Compulsivo” (Barbara Barcaccia)
Psicopatologia sperimentale: “Ruminazione: attuali prospettive di ricerca e di trattamento” (Roberta Trincas)
Pensiero ripetitivo, worry, ruminazioni - "Dalle credenze ai processi: non si tratta solo di nuove tecniche" (Giovanni M. Ruggiero)
Progetto CLP - Common Language for Psychotherapy - “Il traguardo di un linguaggio comune in psicoterapia” (Lucio Sibilia)
Discussione sulle due precedenti relazioni – Discussant: Michele Procacci e Antonio Pinto
Psicosi – “Il trattamento psicoterapico, neurocognitivo e metacognitivo delle psicosi: il lavoro dello Special Interest Group in EABCT” (Antonio Pinto e Massimiliano Abbatecola) – Discussant: M. Procacci
Disturbi di personalità - “I trattamenti integrati nei disturbi di personalità” (Michele Procacci e Donatella Fiore) – Discussant: A. Pinto
Psicoterapia della età evolutiva- "I Disturbi da Comportamento Dirompente: nuove concettualizzazioni e linee di intervento” (Carlo Buonanno e Pietro Muratori) – Discussant: A. Dellagiulia
Psicologia e psicoterapia forense - “Il trattamento degli autori di reati sessuali: stato dell'arte” (Angelo Zappalà) Discussant: S. Borgo
Parte 1
Parte 2
Parte 3

13 ottobre 2018: "RICERCA E FORMAZIONE IN PSICOTERAPIA"

23 giugno 2018: "Quaranta anni di didattica cognitivo-comportamentale"

23 settembre 2017: "Le pratiche mindfulness in psicoterapia"

47th Annual Congress of the European Association for Behavioral and Cognitive Therapies (EABCT '17)
The congress will be held in Ljubljana on September 13 - 16, 2017. The theme of the congress reflects the central motive of the event that is to bridge dissemination with good practice.

18 e 19 novembre 2016: "TERAPIE PSICOLOGICHE PER ANSIA E DEPRESSIONE: COSTI E BENEFICI"

22 ottobre 2016: Convegno Didattico "Ricerca e Formazione in Psicoterapia"

dal 24 al 26 giugno 2016: Le depressioni

2 aprile 2016: Prevenzione: tra benessere e spiritualità

3-5 ottobre 2014: MEDITAZIONE SPIRITUALITÀ E BENESSERE

23-25 Novembre 2012: IL MODELLO BIO-PSICOSOCIALE NELLA SALUTE E NELLA MALATTIA



28-30 maggio 2010: La ricerca sullo stress lavorativo e negli ambienti di vita

3-5 luglio 2009: Disturbi alimentari ed Obesità

4-5-6 luglio 2008: La depressione nei percorsi di patologia

31 agosto - 1 settembre 2007: Salute, Qualità della Vita e Ben-essere

18-19 novembre 2006: Il modello Bio-psicosociale nella valutazione e nell'intervento

3 dicembre 2005: L'Approccio Cognitivo in Psicosomatica: dalla Teoria alla Pratica Clinica

5-6 novembre 2005: Progressi in Medicina Psicosociale


5-6 novembre 2004: L'approccio Psicoeducativo alla salute e alla malattia


